Vicino all’abazia di Chiaravalle Immagini in esclusiva. E’ un pezzo di Locride trapiantato al nord, un lussuoso castelletto con tanto..
Archivi mensili: Marzo 2017
Il resto di un villaggio rurale L’ultimo angolo di un borgo antico andato totalmente distrutto. Di Calvairate, già comune dei..
Il corpo come premessa Prima di iniziare questo articolo, occorre tenere presente quanto poco gli italiani siano abituati alla..
Il modello Neighborhood watch E’ l’osservazione delle strade di vicinato. In francese: Surveillance de Voisinage, sorveglianza di vicinato. In tedesco:..
E anche deficit di bilancio Ecco un video-documento realizzato dai cittadini. Fra tutte le nuove strade, superstrade e autostrade, la..
Il tempo ritrovato Di questo borgo abbiamo già avuto modo di narrare l’importanza strategica nel sistema del verde che caratterizza..
La Moronera non c’è più Questo era il bosco della Moronera, nella Brianza centrale. Guardate che cos’è adesso. Vasto all’incirca..
I Vostri Commenti
Se si mettesse a posto il monastero di gratosoglio si potrebbe organizzare un tour di questo sito che nessuno ha mai visto ho sentito parlare,
Grazie Roberto, un po' di chiarezza finalmente..
Lo acquistero' senz'altro, sara' un bellissimo regalo di Natale da fare anche! Grazie anche del suo ottimo intervento dello scorso 28 Novembre all'assemblea cittadina in via […]
Storia del qte gratosoglio, grazie. Sarà stato restaurato sicuramente se il comune volesse, si può ancora intervenire.
Ho letto il Suo articolo sull'ex monastero di San Barnaba in Gratosoglio e La ringrazio. Abito proprio all'interno di quell'arco ritratto nelle foto e condivido
Buongiorno, visto il suo interesse per le marcite, le segnalo il progetto Paesaggi di Marcita cui ho collaborato, in particolare i video pluripremiati di Marco […]
Ammetto la mia ignoranza su questa vicenda, complimenti per il sito!
Guardi che a proporre la riapertura non sono io ma la giunta milanese con due docenti a cui si oppongono altri docenti dello stesso Politecnico, […]