Primary Mobile Navigation

  • Milano
  • Oltre Milano
  • Ancora Oltre
  • Teatro-Arte
  • Napoli
  • Tutti gli articoli

  • Milano
  • Oltre Milano
  • Ancora Oltre
  • Teatro e Arte
  • Napoli

Secondary Navigation

  • Milano
  • Oltre Milano
  • Ancora Oltre
  • Teatro e Arte
  • Napoli
Il Cielo Su Milano

Primary Navigation

  • Milano
    CRESCENZAGO, da Riviera di Milano a borgo “sironiano”

    CRESCENZAGO, da Riviera di Milano a borgo “sironiano”

    di Pietro Esposito* Prefazione a: “Crescenzago: Luoghi e voci”,..
    Read More+
    LA “BIBLIOTECA DEGLI ALBERI” CHE NON CI SONO

    LA “BIBLIOTECA DEGLI ALBERI” CHE NON CI SONO

    Costato un botto, dovrebbe essere un parco, ma di alberi ce ne sono davvero..
    Read More+
    Idee di cascina Linterno per il rilancio del Parco delle Cave

    Idee di cascina Linterno per il rilancio del Parco delle Cave

    Piovono milioni sul Parco delle cave, almeno 5. Il progetto presentato dal ..
    Read More+
    Periferie a confronto: Mosca e Milano, Butovo e Gratosoglio

    Periferie a confronto: Mosca e Milano, Butovo e Gratosoglio

    Che cos’è il Butovo di Mosca? Guarda un breve video QUI. Non ci si re..
    Read More+
    QUINTOSOLE: così lontano dagli occhi che rischia di sparire

    QUINTOSOLE: così lontano dagli occhi che rischia di sparire

    Quattro alte arcate posizionate davanti a una semplice casa di ringhiera: m..
    Read More+
  • Oltre Milano
    Vita di campagna, di L. Carminati  “BUCATO GROSSO (la bugada)”

    Vita di campagna, di L. Carminati “BUCATO GROSSO (la bugada)”

    Testo e disegni di Luisa Carminati (1927/1986). LAVATRICE PREINDUSTRIALE Il..
    Read More+
    Agenzia Ue del farmaco:  la via sbagliata di Milano allo sviluppo

    Agenzia Ue del farmaco: la via sbagliata di Milano allo sviluppo

    di Basilio Rizzo, consigliere comunale Non si cresce inseguendo gli “..
    Read More+
    Pasolini, perché non convince la versione di un omicidio politico

    Pasolini, perché non convince la versione di un omicidio politico

    Uno choc lungo quattro decenni Esattamente 42 anni fa l’Italia di sin..
    Read More+
    Movida, occhio milanesi, i catalani ne hanno abbastanza…

    Movida, occhio milanesi, i catalani ne hanno abbastanza…

    “Il turismo uccide la città”. E crea le bolle immobiliari. Ma i..
    Read More+
    Lombardia, difendere l’agricoltura da asfalto e cemento

    Lombardia, difendere l’agricoltura da asfalto e cemento

    Dal mais nero alla mela campanina Si spera che si fermi l’estendersi ..
    Read More+
  • Ancora Oltre
    Periferie a confronto: Mosca e Milano, Butovo e Gratosoglio

    Periferie a confronto: Mosca e Milano, Butovo e Gratosoglio

    Che cos’è il Butovo di Mosca? Guarda un breve video QUI. Non ci si re..
    Read More+

    G8, PROCESSO AL PROCESSO / 4 – Il caso dell’ispettore Cenni –

    troppo SCRUPOLO Angelo Cenni è un ispettore di polizia in pensione.  La not..
    Read More+

    G8, PROCESSO AL PROCESSO / 3 – Quei “picchiatori” mai cercati –

     “CONSEGNATECI I TORTURATORI”  Per recente, pubblica ammissione di En..
    Read More+

    G8, PROCESSO AL PROCESSO / 2 Il caso del vicesovrintendente L.

    LA vittima paga per il colpevole Dopo i casi dell’ispettore Panzieri ..
    Read More+

    G8, PROCESSO AL PROCESSO / 1 – Due evidenti errori giudiziari –

    I CASI DELL’ISPETTORE PANZIERI E DELL’AGENTE M. N.  di Roberto ..
    Read More+
  • Teatro-Arte

    Leonardo Paoli è “Maschio, bianco, etero”. Con Massimo Stinco

    personalità opposte Due personalità diversissime, opposte. Leonardo Paoli è..
    Read More+
    Pasolini, perché non convince la versione di un omicidio politico

    Pasolini, perché non convince la versione di un omicidio politico

    Uno choc lungo quattro decenni Esattamente 42 anni fa l’Italia di sin..
    Read More+
    Squillace, teatro 2017: il secondo round di “Innesti contemporanei”

    Squillace, teatro 2017: il secondo round di “Innesti contemporanei”

    “Innesti contemporanei” seconda edizione Come da scommessa, ce ..
    Read More+
    Nudi d’a(u)ttore: le “Bestie di scena” della Dante

    Nudi d’a(u)ttore: le “Bestie di scena” della Dante

      Il corpo come premessa Prima di iniziare questo articolo, occorre tenere ..
    Read More+
    Sergio Leone, esoterismo critico e attualità

    Sergio Leone, esoterismo critico e attualità

    I simboli ne “Il Buono, il Brutto e il Cattivo”. Volete diverti..
    Read More+
  • Napoli
    Bagnoli, progetto esemplare: turismo, cultura e poco cemento

    Bagnoli, progetto esemplare: turismo, cultura e poco cemento

    Incredibile, zero grattacieli e niente stadi. A Milano si litiga per il tro..
    Read More+
    Sciolgono il Corpo forestale e le foreste vanno in fumo

    Sciolgono il Corpo forestale e le foreste vanno in fumo

    Un provvedimento folle. Perché tanta parte del Sud brucia come mai era succ..
    Read More+
    MARIO SCARPETTA E IL TEATRO NAPOLETANO

    MARIO SCARPETTA E IL TEATRO NAPOLETANO

    NEL GRANDE SOLCO DEL TEATRO PARTENOPEO Prima di Mario Scarpetta, il grande ..
    Read More+
    CARO SAVIANO, PROVARE A CAMBIARE DISCO?

    CARO SAVIANO, PROVARE A CAMBIARE DISCO?

      Caro Roberto Saviano, lasci sempre più perplessi i napoletani e noi ..
    Read More+
    SCARPETTA, PALAZZO CON FAMIGLIA

    SCARPETTA, PALAZZO CON FAMIGLIA

    Testo e videointervista di Roberto Schena A cura di Esplorazione urbana n. ..
    Read More+
  • Tutti gli articoli

“Maschio, bianco, etero”

Roberto Schena
on Ottobre 2, 2018 at 1:11 pm

  • 0
  • 0
    Shares

avatar

Author

Roberto Schena



There are no comments

Add yours

Annulla risposta

Categorie

  • Ancora Oltre
  • Milano
  • Napoli
  • Oltre Milano
  • Teatro e Arte
  • Tutti gli articoli
  • Uncategorized

I Vostri Commenti

48x48
Marco bertocci su 13 Dec
Contatti

Se si mettesse a posto il monastero di gratosoglio si potrebbe organizzare un tour di questo sito che nessuno ha mai visto ho sentito parlare,

48x48
Elio Monza su 10 Dec
Riaprire i navigli: quante sciocchezze smentite dagli stessi progettisti

Grazie Roberto, un po' di chiarezza finalmente..

48x48
Elio Monza su 10 Dec
Milano, la città dei 70 borghi: da riscoprire e salvare / IL LIBRO

Lo acquistero' senz'altro, sara' un bellissimo regalo di Natale da fare anche! Grazie anche del suo ottimo intervento dello scorso 28 Novembre all'assemblea cittadina in via […]

48x48
Marco bertocci su 01 Dec
GRATOSOGLIO, l’abbazia nascosta nel quartiere

Storia del qte gratosoglio, grazie. Sarà stato restaurato sicuramente se il comune volesse, si può ancora intervenire.

48x48
Paolo Caccialanza su 21 Nov
Contatti

Ho letto il Suo articolo sull'ex monastero di San Barnaba in Gratosoglio e La ringrazio. Abito proprio all'interno di quell'arco ritratto nelle foto e condivido

48x48
Paola Branduini su 20 Sep
Contatti

Buongiorno, visto il suo interesse per le marcite, le segnalo il progetto Paesaggi di Marcita cui ho collaborato, in particolare i video pluripremiati di Marco […]

48x48
Donato su 26 Jul
1904, I TEDESCHI IN AFRICA: QUEL GENOCIDIO DI CUI NON SI PARLA MAI

Ammetto la mia ignoranza su questa vicenda, complimenti per il sito!

48x48
Roberto Schena su 18 Jul
Riaprire i navigli: quante sciocchezze smentite dagli stessi progettisti

Guardi che a proporre la riapertura non sono io ma la giunta milanese con due docenti a cui si oppongono altri docenti dello stesso Politecnico, […]

  • 2
    Feb
  • 2
    Gen
  • 3
    Dic
  • 1
    Nov
  • 3
    Ott
  • 3
    Set
  • 2
    Ago
  • 7
    Lug
  • 2
    Giu
  • 8
    Mag
  • 2
    Apr
  • 0
    Mar
Back to Top

Chi Sono

Roberto Schena è nato nel 1954 a Milano, dove vive e lavora. Ha iniziato negli anni '80 a interessarsi di problemi ecologici ed urbanistici dando vita a numerose pubblicazioni locali. In tale veste inizia a collaborare con il quotidiano "Il Giornale" diretto allora da Indro Montanelli. Ha scritto per numerose testate nazionali.
Per il quotidiano "l'Indipendente" ha seguito come redattore le attività di palazzo Marino, sede del sindaco e del Consiglio comunale di Milano; nel 1997 era nel gruppo che diede vita a "la Padania", che allora era un grande giornale. Di questa esperienza e sul fallimento del quotidiano leghista, nel 2013 pubblica "Storiacce padane - Come non costruire un partito, tanto meno il suo giornale", Ed. Magenes. Nel 2009 ha scritto e pubblicato "Pio XII santo?", Edizioni Croce, contro i continui tentativi di far dimenticare le imperdonabili connivenze tra la chiesa e il nazifascismo. I due libri sono disponibili in rete.

Custom Menu

  • Milano
  • Oltre Milano
  • Ancora Oltre
  • Teatro-Arte
  • Napoli
  • Tutti gli articoli

Social Network

calendario

Febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
Copyright © 2016 Il Cielo Su Milano | All rights reserved.
  • Copyright
  • Contatti
Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione e cookie di terze parti al fine di analisi statistiche. Se accedi a qualunque elemento al di sopra di questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più e negare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookie presenti in questo sito clicca sul link: leggi di più. OkLeggi di più