La decisione di affidarne la gestione all’Urbanistica si è rivelata fallimentare. L’idea di fondo era coniugare licenze edilizie e verde..
Tag Archives: borghi
Alla cortese attenzione di: Giuseppe Sala, Sindaco di Milano Pierfrancesco Maran, Assessore all’Urbanistica del Comune di Milano Filippo Del..
Nella capitale britannica, i borghi sono stati tutt’altro che cancellati, come spesso a Milano. Anzi costituiscono il tessuto di una..
di Pietro Esposito (*) Prefazione a: “Crescenzago: Luoghi e voci”, di Tullia Gianoncelli (Edfc, 2018), studio etnografico su uno dei..
Stemma dei Confalomieri Quattro alte arcate posizionate davanti a una semplice casa di ringhiera: maestosa facciata, quella di casa Confalonieri..
GLI ULTIMI ANNI DELLA LORO VITA Quando i borghi erano soggetti da cartolina e le piazze erano respirabili. La datazione..
Città dotata di un patrimonio raro Non solo grattacieli. Ronchetto delle Rane e Muggiano tra rogge e fontanili ancora vivi, ai..
articolo del prof. Marco Prusicki – docente del Politecnico di Milano (*) SOMMARIO: Ce n’è un gran numero. Nel territorio..
PER UN CENTRO DI DOCUMENTAZIONE. I borghi milanesi necessitano di un centro di documentazione che raccolga le fonti, ossia tutto..
La rete borghi/parchi Borghi, parchi urbani e zone agricole debbono essere aperte alla frequentazione dei cittadini. Si tratta, infatti, di..
I Vostri Commenti
La nostra associazione si occupa per promuovere il risanamento del Lago di Varese inquinato da più di 50 anni. Si parla tanto ma fino adesso
L'unica è consultare il mio "Milano, la città dei 70 borghi", in tutte (o quasi) le librerie di Milano. C'è un capitolo dedicato tutto alla
Sono molto attratta dalla cascina Annone, perchè ci passo spesso percorrendo il naviglio, lo sconforto è vedere lo stato di abbandono in cui versa,dove sarebbe
Basta andare sul posto per vederla
Salve, sono capitata per caso sull'articolo. Molto interessante. Io ci vivo in quella che era la cascina a corte quadrata! E' stata ristrutturata circa 10 […]
Mi farebbe immenso piacere vedere la madonnina che è nella nicchi a Monluè grazie
Mi farebbe piacere vedere la madonnina che c'è nella nicchia a monluè grazie a chi si interesserà di questa cosa Loredana
sono nato in bovisa e che nessuno costruisca .dove c'erano i gasometri deve diventare un parco e piscine non toccate la nostra natura della mia