Baggio, il villaggio militare dismesso. Architettura primo 900 Come al solito, questa è la città che ignora di avere..
Archivi mensili: Giugno 2014
di Roberto Schena Un autentico silenzio stampa circonda il personaggio. Non si deve sapere chi egli realmente sia e chi..
Il centro polisportivo di Brembate Sopra di Roberto Schena Articolo aggiornato il 14 dicembre 2014 Non bastano le tracce di Dna..
Il Parco Petrarca (o parco delle Cave) in una Milano d’inverno Vittorio Gregotti, urbanista e progettista di chiara fama interazionale, qualche mese..
Una delle cose più interessanti che dice Gabriella, del Comitato Navigli, è quando fa notare che uno dei quartieri più..
Guardate queste foto. Ingrandite la prima. Notato niente? Allora ingrandite la seconda, anche la terza. Adesso è impossibile non..
Boffalora sopra Ticino, IL VIDEO Boffalora sopra Ticino è un paese di 4mila anime a 40 chilometri da Milano, ben..
Porta Nuova, a Milano, è considerata il punto di maggiore riqualificazione edilizia della città. In realtà vi si accede più..
Milano ospitò già una Esposizione Universale, nel 1906. A differenza di questa edizione del 2015, lasciò molto alla città, una..
Visto così il progetto di Infopoint in piazza Castello sembrava tanto carino… …e invece applicato alla realtà quello..
I Vostri Commenti
Assolutamente impossibile, non riescono nemmeno a far funzionare la Città metropolitana
secondo voi è possibile che Milano inglobi (facendo propri quartieri) ulteriori cittadine ora presenti nella prima fascia? Ad es. Novate Milanese, Bresso, Rho ecc
[…] https://www.ilcielosumilano.it/2019/12/06/la-collina-di-san-siro-nel-sogno-di-una-milano-verde/ […]
Sono nato e cresciuto a Quintosole il Casino di Caccia era la casa di mia nonna quando era piccola ...ho passato l 'infanzia Quintosole
Le cascine milanesi devono essere valorizzate e non abbandonate.
La nostra Azienda A.Salvi&C SPA è in Bovisa in via Cosenz 32 dal 1942. Oggi,mio nonno fondatore della Società nel 1920 non riconoscerebbe il quartiere […]
Il pittore è un caravaggesco francese, incredibilmente anonimo, cresciuto presumibilmente nella cerchia di Nicolas Régnier, il quadro appartiene alla Collezione Croff-Guelpa del Museo Civico di
Salve, ho letto un suo articolo su San Sebastiano. Nel video e all'inizio del suo articolo mostra un opera di un pittore caravaggesco del 1620