Note di un “vecchio” militante milanese. di PAOLO RUMI Sono andato bello allegro al Pride. Forse per motivo del tempo..
Archivi mensili: Giugno 2017
Primavera vien danzando… E’ stata la seconda primavera più calda da due secoli. In questo giugno del 2017 le temperature..
Quintosole, casino di caccia del ‘400 Un semplice confronto fra queste due foto, dà l’idea di quanto poco impieghi il..
Italia e Giappone ai vertici Lo sviluppo inteso all’europea basato unicamente sul Pil non è sufficiente a rilevare lo stato..
I toni patetici di sempre. Il no alla Gpa usa gli stessi argomenti di decenni fa contro divorzio e aborto...
I Vostri Commenti
Assolutamente impossibile, non riescono nemmeno a far funzionare la Città metropolitana
secondo voi è possibile che Milano inglobi (facendo propri quartieri) ulteriori cittadine ora presenti nella prima fascia? Ad es. Novate Milanese, Bresso, Rho ecc
[…] https://www.ilcielosumilano.it/2019/12/06/la-collina-di-san-siro-nel-sogno-di-una-milano-verde/ […]
Sono nato e cresciuto a Quintosole il Casino di Caccia era la casa di mia nonna quando era piccola ...ho passato l 'infanzia Quintosole
Le cascine milanesi devono essere valorizzate e non abbandonate.
La nostra Azienda A.Salvi&C SPA è in Bovisa in via Cosenz 32 dal 1942. Oggi,mio nonno fondatore della Società nel 1920 non riconoscerebbe il quartiere […]
Il pittore è un caravaggesco francese, incredibilmente anonimo, cresciuto presumibilmente nella cerchia di Nicolas Régnier, il quadro appartiene alla Collezione Croff-Guelpa del Museo Civico di
Salve, ho letto un suo articolo su San Sebastiano. Nel video e all'inizio del suo articolo mostra un opera di un pittore caravaggesco del 1620