Incredibile, zero grattacieli e niente stadi. A Milano si litiga per il troppo cemento che investirà le ex aree ferroviarie...
Archivi mensili: Luglio 2017
Rubare in cascina è facilissimo… Rubare in cascina o nelle aziende rurali è facilissimo. Infatti, si tratta per lo più..
Un provvedimento folle. Perché tanta parte del Sud brucia come mai era successo? Perché il Corpo Forestale non c’è più...
Lo strangolamento imposto da Berlino. Dall’inizio nel 2009, la Germania ha incassato dalla crisi greca la bellezza di 1,34 miliardi di..
PROPRIETA’ MEDIOBANCA. Il borgo di Macconago, uno dei più belli e integri di Milano, è di fatto utilizzato come discarica...
“Innesti contemporanei” seconda edizione Come da scommessa, ce l’ha fatta. Dopo la prima edizione, tenuta nel luglio dello scorso anno, torna..
L’ultimo frammento di Calvairate. “L’antico borgo agricolo, di cui è stata cancellata ogni testimonianza…”. Così inizia il breve testo di..
I Vostri Commenti
[…] https://www.ilcielosumilano.it/2019/12/06/la-collina-di-san-siro-nel-sogno-di-una-milano-verde/ […]
Sono nato e cresciuto a Quintosole il Casino di Caccia era la casa di mia nonna quando era piccola ...ho passato l 'infanzia Quintosole
Le cascine milanesi devono essere valorizzate e non abbandonate.
La nostra Azienda A.Salvi&C SPA è in Bovisa in via Cosenz 32 dal 1942. Oggi,mio nonno fondatore della Società nel 1920 non riconoscerebbe il quartiere […]
Il pittore è un caravaggesco francese, incredibilmente anonimo, cresciuto presumibilmente nella cerchia di Nicolas Régnier, il quadro appartiene alla Collezione Croff-Guelpa del Museo Civico di
Salve, ho letto un suo articolo su San Sebastiano. Nel video e all'inizio del suo articolo mostra un opera di un pittore caravaggesco del 1620
col senno di poi credo che Leone educhi alla violenza, ah, nello stesso film la banca da svaligiare assomiglia in tutto a un tempio con […]
Un vero peccato :(