Lo strano nome deriverebbe da “monte dei lupi”, frequentatori del posto prima che nel Medioevo giungessero i monaci Umiliati per..
Archivi mensili: Settembre 2020
Ecco il piano di recupero che dovrà strappare alla rovina una fetta di territorio legata a un borgo antico. Da restituire..
San Marco dei Cavoti ospita due musei: uno degli antichi orologi da torre e uno degli oggetti di consumo del..
Un ricordo personale dell’ex assessore alla Cultura di Milano, i suoi rapporti con la Lega, la (poco evidente) simpatia per..
I Vostri Commenti
[…] https://www.ilcielosumilano.it/2019/12/06/la-collina-di-san-siro-nel-sogno-di-una-milano-verde/ […]
Sono nato e cresciuto a Quintosole il Casino di Caccia era la casa di mia nonna quando era piccola ...ho passato l 'infanzia Quintosole
Le cascine milanesi devono essere valorizzate e non abbandonate.
La nostra Azienda A.Salvi&C SPA è in Bovisa in via Cosenz 32 dal 1942. Oggi,mio nonno fondatore della Società nel 1920 non riconoscerebbe il quartiere […]
Il pittore è un caravaggesco francese, incredibilmente anonimo, cresciuto presumibilmente nella cerchia di Nicolas Régnier, il quadro appartiene alla Collezione Croff-Guelpa del Museo Civico di
Salve, ho letto un suo articolo su San Sebastiano. Nel video e all'inizio del suo articolo mostra un opera di un pittore caravaggesco del 1620
col senno di poi credo che Leone educhi alla violenza, ah, nello stesso film la banca da svaligiare assomiglia in tutto a un tempio con […]
Un vero peccato :(