Il regista e autore di “Prossimo tuo” parla dell’adolescenza difficile a Quarto Oggiaro, nel pieno della periferia omofoba: « Non..
Tutti gli articoli di Roberto Schena
Ambientato in un quartiere periferico come Quarto Oggiaro, ecco un film che riflette un episodio di aggressione realmente vissuto del..
Presto a teatro un lavoro basato sulla critica all’arruolamento obbligatorio. In Russia la visita di leva è un rito d’iniziazione..
Nel 1878 un anarchico lucano tentò di uccidere Umberto I. Il gesto, sebbene dimenticato dagli storici, è importante perché dimostrò..
Avete idea di che cosa significhi essere schiavi? Lo sapevano bene i “ragazzini” siciliani nelle miniere di zolfo, senza neppure..
Nel 1924, appena dopo l’aggregazione a Milano, il Vigentino era descritto già allora come una “comunità sparsa senza nucleo centrale”...
La chiesa dell’Assunta si è rivelata uno scrigno protetto di “cimeli” storici quali la gèsa de òmen (la chiesa dedicata agli uomini,..
Insieme a Castellazzo, Quintosole e Vaiano Valle, importanti ma piuttosto malandati, costituisce la zona più conosciuta come “Ripamonti”, ma il..
Per rintracciare testimonianze di vita passata nelle antiche abitazioni rurali milanesi non c’è che una strada: leggere i resoconti dei..
Nell’era della rivoluzione industriale, la prima moderna cittadella sanitaria di Milano fu l’Ospedale degli Infettivi, o dei Contagiosi, dedicato a..
I Vostri Commenti
[…] https://www.ilcielosumilano.it/2019/12/06/la-collina-di-san-siro-nel-sogno-di-una-milano-verde/ […]
Sono nato e cresciuto a Quintosole il Casino di Caccia era la casa di mia nonna quando era piccola ...ho passato l 'infanzia Quintosole
Le cascine milanesi devono essere valorizzate e non abbandonate.
La nostra Azienda A.Salvi&C SPA è in Bovisa in via Cosenz 32 dal 1942. Oggi,mio nonno fondatore della Società nel 1920 non riconoscerebbe il quartiere […]
Il pittore è un caravaggesco francese, incredibilmente anonimo, cresciuto presumibilmente nella cerchia di Nicolas Régnier, il quadro appartiene alla Collezione Croff-Guelpa del Museo Civico di
Salve, ho letto un suo articolo su San Sebastiano. Nel video e all'inizio del suo articolo mostra un opera di un pittore caravaggesco del 1620
col senno di poi credo che Leone educhi alla violenza, ah, nello stesso film la banca da svaligiare assomiglia in tutto a un tempio con […]
Un vero peccato :(