ANGOLI DELLA VECCHIA MILANO IL CUI DESTINO È SEGNATO Troppi abbattimenti insensati di abitazioni d’epoca. Si susseguono in.. Read More+
Luz e Jesse, due campioni di lealtà sportiva e lotta al razzismo La storia dell’amicizia fra Luz Long e Jesse Owen, divenuta un simbol.. Read More+
10 luglio 1873-2023, QUANDO VERLAINE SPARÒ A RIMBAUD Centocinquant’anni fa, due tra i maggiori poeti del XIX secolo, vicin.. Read More+
MILANO, LA STAMPA CITTADINA RILEGGE LA CITTA’ E NE SCOPRE I “TESORI” Fino a qualche mese fa, si parlava solo di città verticale, ora si riscopre.. Read More+
“DISPACCI DA MOSCA” in scena a Napoli – Lo sfondo della vicenda Sottotitolo: “Qualcuno deve morire”. Presto a teatro un testo p.. Read More+
L’ITALIA MIGLIORATA (SALVATA?) DALLE GIUNTE ROSSE In un libro di interviste si parla della funzione di avanguardia assolta da.. Read More+
IL FRATELLO DELLA DELEDDA: SANTUS MA SOLO NEL MARTIRIO Mentre il percorso di Grazia è ascendente, quello del fratello è opposto. R.. Read More+
VERMEZZO BORGO D’ARTE / 1 – CON LEONARDO E BRAMANTE Vermezzo con Zelo Surrigone è il paese degli affreschi XV-XVI secolo, qui s.. Read More+
SMARTPHONE EVOLUTION: DOMINARE COL CELLULARE Non possiamo sfuggire al destino di essere nelle mani degli imperi commerci.. Read More+
LO “SCORRERE DEL TEMPO” IN UN ANTICO BORGO DA PRESEPE San Marco dei Cavoti ospita due musei: uno degli antichi orologi da torre e.. Read More+
VERMEZZO BORGO D’ARTE / 2 – LO SCEMPIO DEI DIPINTI Quattro opere attribuibili a un maestro lombardo del periodo barocco nel 20.. Read More+
La Turchia è Europa da sempre, sarà bene farsene una ragione Che la Turchia non faccia parte del continente europeo, è solo un’ini.. Read More+
Questo film di Costa-Gavras non lo dovete vedere: imbarazza l’Ue “Adults in the room” è uscito nel 2019, realizzato da un grande.. Read More+
L’INTELLETTUALE DI DESTRA CHE DIVERTIVA LA SINISTRA Un ricordo personale dell’ex assessore alla Cultura di Milano, i suoi.. Read More+
Festa a San Marco dei Cavoti (Bn) «E A ME MI PIACE IL GRANO» Il paesaggio naturale senza sovraccarichi di cemento e senza archistar o vo.. Read More+
10 luglio 1873-2023, QUANDO VERLAINE SPARÒ A RIMBAUD Centocinquant’anni fa, due tra i maggiori poeti del XIX secolo, vicin.. Read More+
“DISPACCI DA MOSCA” in scena a Napoli – Lo sfondo della vicenda Sottotitolo: “Qualcuno deve morire”. Presto a teatro un testo p.. Read More+
“PENG”, sulla m… della politica (italiana ed europea) Una commedia del baverese Marius Von Mayenburg: storia di un bambino molto .. Read More+
«IL MIO AMARCORD OMOFOBO» Intervista a Pasquale Marrazzo Il regista e autore di “Prossimo tuo” parla dell’adolesce.. Read More+
Cinema / “PROSSIMO TUO”, L’OMOFOBIA SOTTO LA CENERE Ambientato in un quartiere periferico come Quarto Oggiaro, ecco un film che.. Read More+
“DISPACCI DA MOSCA” in scena a Napoli – Lo sfondo della vicenda Sottotitolo: “Qualcuno deve morire”. Presto a teatro un testo p.. Read More+
Passannante e re Umberto, due Risorgimenti da psichiatria Nel 1878 un anarchico lucano tentò di uccidere Umberto I. Il gesto, sebbene.. Read More+
Festa a San Marco dei Cavoti (Bn) «E A ME MI PIACE IL GRANO» Il paesaggio naturale senza sovraccarichi di cemento e senza archistar o vo.. Read More+
Bagnoli, progetto esemplare: turismo, cultura e poco cemento Incredibile, zero grattacieli e niente stadi. A Milano si litiga per il tro.. Read More+
Sciolgono il Corpo forestale e le foreste vanno in fumo Un provvedimento folle. Perché tanta parte del Sud brucia come mai era succ.. Read More+