Nel 1924, appena dopo l’aggregazione a Milano, il Vigentino era descritto già allora come una “comunità sparsa senza nucleo centrale”...
Tag Archives: vigentino
La chiesa dell’Assunta si è rivelata uno scrigno protetto di “cimeli” storici quali la gèsa de òmen (la chiesa dedicata agli uomini,..
Insieme a Castellazzo, Quintosole e Vaiano Valle, importanti ma piuttosto malandati, costituisce la zona più conosciuta come “Ripamonti”, ma il..
di Pietro Esposito (*) ♠ Il centralismo municipale imposto nel 1923, ha avuto la meglio e ha trasformato in periferie..
Inizialmente doveva essere un spot elettorare gratuito a favore di una persona che lo merita, un consigliere della zona..
La scelta della Fondazione Prada di optare per un’area industriale dismessa di Porta Romana e farne un “palazzo d’oro”, un..
Com’è finito male il Vigentino. L’intera città è costellata da centinaia di edifici a uso ufficio completamente vuoti. Segno della..
I Vostri Commenti
MM sta facendo indagini geognostiche per fattibilità estensione metro lilla, se dovesse arrivare un progetto e in futuro esecuzione, sarebbe un poco più attenzionata. Al
Sottoscrivo
Sarebbe da gestire molto meglio Quinto Romano, rendere i marciapiedi più accessibili , rendere efficiente l' ufficio postale di Caldera con personale all' altezza loro […]
Assolutamente impossibile, non riescono nemmeno a far funzionare la Città metropolitana
secondo voi è possibile che Milano inglobi (facendo propri quartieri) ulteriori cittadine ora presenti nella prima fascia? Ad es. Novate Milanese, Bresso, Rho ecc
[…] https://www.ilcielosumilano.it/2019/12/06/la-collina-di-san-siro-nel-sogno-di-una-milano-verde/ […]
Sono nato e cresciuto a Quintosole il Casino di Caccia era la casa di mia nonna quando era piccola ...ho passato l 'infanzia Quintosole
Le cascine milanesi devono essere valorizzate e non abbandonate.