I GRANDI RAPINATORI DEL SECOLO
Il sorriso “mefistofelico” di K. R. Stuart in Vallanzasca, Gli angeli del male Testo e video di Roberto Schena
a cura di Esplorazione urbana n. 49
|
Link del video: http://youtu.be/XWagqaM9pZ0
La mala a Milano, o la Malamilano, è il titolo di questo lungo video, di circa 20 minuti, sui grandi rapinatori del secolo, con il giornalista Andrea Accorsi, vero scrittore di cronaca nera, rivisitata dopo molti anni in cui è avvenuta. I suoi libri ne parlano diffusamente, sono “macchine del giallo”, sorta d’antologie di racconti basate sul vero, sempre e solo della Milano dove agiscono i banditi o gli assassini, non sempre individuati, fra l’altro. C’è chi riesce a farla franca e non sono pochi, per cui si può dire, con inquietante certezza, che il delitto perfetto esiste e solo i più imbecilli finiscono in carcere (lo pensano fior di criminologi). Oggigiorno la criminalità milanese si rivolge ad altre strade, è essenzialmente finanziaria, o politico-edilizia. Gettate le pistole e i mitra, guarda a strani traffici e a paradisi fiscali, si guadagna molto di più evadendo con il consenso dell’Unione europea, in Lussemburgo, per esempio, o in Olanda, senza rischi personali. Un chiaro indirizzo in questo senso era presente in città con i Michele Sidona e i Roberto Calvi, apripista di “finanza creativa” finiti piuttosto male. Ma vi fu un tempo in cui la vecchia mala milanese, che in dialetto si diceva ligera, non si occupava di finanza e aveva un suo codice d’onore, rifiutava lo spargimento di sangue; solo da Vallanzasca in poi non esitò a imbracciare le armi a scopo di rapina (o di punizione), a usarle se il caso. Prima di essere soppiantata dalle mafie meridionali, sbarcate con Francis Turatello, acerrimo nemico di Vallanzasca, diventò di fatto una vera e propria scuola per il terrorismo degli anni 70 e parte degli anni 80.
Dei molti episodi accaduti, per realizzare questo questo video ne abbiamo estratti tre significativi: la rapina più ricca del secolo, avvenuta in via Osoppo nel 1958, la rapina più sanguinosa del secolo, nel 1967, con la banda Cavallero; la formazione del bandito del secolo, Renato Vallanzasca, fra gli anni 60 e la prima metà degli anni 70.
Andrea Accorsi in via Osoppo |
cliccare sull’immagine per ingrandire |
Via Osoppo può essere considerata l’apoteosi della ligera. E’ ricordata come la rapina più ricca del secolo, fruttò 300 milioni di lire (una dozzina di milioni di euro) sui 600 rapinati (non tutto il malloppo era in denaro). Era ancora la mala cantata al Piccolo Teatro da Ornella Vanoni per la regia di Giorgio Strehler, proprio in quegli anni. La ligera, potente, ben ramificata, protettiva, non era una mafia, ma una sorta di società parallela fondata sull’illegalità solidale, senza capi e cupole. Quando nove anni dopo emerse dalla piazza la banda Cavallero, composta da quattro uomini che lasciarono una scia di sangue e di omicidi per strada, non era più la ligera ad agire. Era già qualcos’altro. I quattro provenivano da Torino, due di loro, Cavallero e Notarnicola, erano anarchici, prima ancora furono segretari di due sezioni del Partito comunista di allora, mentre un terzo, Rovoletto, era stato perfino un partigiano. Un anno dopo il loro arresto, nel 1969, si dichiararono “detenuti politici”, cantavano canzoni rivoluzionarie al processo e divennero agitatori del movimento di protesta nelle carceri, gesti che influenzarono non poco alcune frange della sinistra extraparlamentare, con le conseguenze note.
Vallanzasca spunta quasi subito dopo Cavallero, si torna alla ligera, di cui divenne, al Giambellino, ancora poco più che adolescente, uno degli esponenti più rispettati. Imparerà ad alzare il tiro ma agisce con un suo codice d’onore: rifiuta di spacciare droga (anche se ne fa uso), di maltrattare i prigionieri dei suoi rapimenti e si oppone al dilagare della mafia di Turatello che gli contende il controllo delle piazze. Però spara senza esitare alla polizia, uccide un totale di quattro agenti, anche se rifiuta di sparare al carabiniere ventenne che lo ferma casualmente per un controllo, limitandosi a dirgli: “Hai fatto 13, sono Vallanzasca”. Dal suo definitivo arresto, avvenuto nel giugno del 1977 dopo cinque anni di latitanza e sparatorie, non si parlerà più di mala milanese, la ligera era morta, soppiantata dalle nuove mafie provenienti dal Sud ma soprattutto dalla nuova criminalità post-industriale, fatta di colletti bianchi che rischiano poco e guadagnano molto.
Per la cronaca: il Giambellino oggi è abitato da pensionati e frequentato da islamici che qui hanno una piccola via Padova.
Il luogo della banca rapinata dalla banda Cavallero in Largo Zandonai, 1967 |
L’ex esattoria civica in piazza Vetra, dove Vallanzasca voleva colpire |
Abitazione della famiglia Vallanzasca a Lambrate |
There are no comments
Add yours