Spread è una parola inglese che indica la differenza di rendimento tra titoli di stato di uno stato, come l’Italia,..
Archivi mensili: Maggio 2018
Processo inverso Torna il bosco al posto del cemento. E’ la prima volta che accade, a Milano, città dove la..
TROPPA RETORICA, ecco le immagini vere Fondamentalmente, per gli standard italiani, Milano è sempre stata una città piuttosto bruttina. O..
articolo del prof. Marco Prusicki – docente del Politecnico di Milano (*) SOMMARIO: Ce n’è un gran numero. Nel territorio..
di GIORGIO UBERTI – public historian DA DOVE PROVIENE IL NOME Il toponimo di Assiano, fino al XII secolo, era..
Restaurato l’oratorio con i preziosi marmi barocchi di Roberto Schena Stava cadendo a pezzi insieme ai marmi pregiati che la..
Metodo efficace, veloce e poco costoso, applicabile agli edifici rurali degradati esistenti tra i borghi milanesi Articolo di Gianni Bianchi..
PER UN CENTRO DI DOCUMENTAZIONE. I borghi milanesi necessitano di un centro di documentazione che raccolga le fonti, ossia tutto..
I Vostri Commenti
[…] https://www.ilcielosumilano.it/2019/12/06/la-collina-di-san-siro-nel-sogno-di-una-milano-verde/ […]
Sono nato e cresciuto a Quintosole il Casino di Caccia era la casa di mia nonna quando era piccola ...ho passato l 'infanzia Quintosole
Le cascine milanesi devono essere valorizzate e non abbandonate.
La nostra Azienda A.Salvi&C SPA è in Bovisa in via Cosenz 32 dal 1942. Oggi,mio nonno fondatore della Società nel 1920 non riconoscerebbe il quartiere […]
Il pittore è un caravaggesco francese, incredibilmente anonimo, cresciuto presumibilmente nella cerchia di Nicolas Régnier, il quadro appartiene alla Collezione Croff-Guelpa del Museo Civico di
Salve, ho letto un suo articolo su San Sebastiano. Nel video e all'inizio del suo articolo mostra un opera di un pittore caravaggesco del 1620
col senno di poi credo che Leone educhi alla violenza, ah, nello stesso film la banca da svaligiare assomiglia in tutto a un tempio con […]
Un vero peccato :(