Il Comune non ha ancora capito il loro valore, gestisce le 60 di sua proprietà con criteri assurdi. Imperdonabile lasciarle..
Tag Archives: linterno
L’associazione di amici di una cascina restaurata studia il territorio circostante dal Medioevo a oggi. E rivela il forte legame..
Ecco il piano di recupero che dovrà strappare alla rovina una fetta di territorio legata a un borgo antico. Da restituire..
Metodo efficace, veloce e poco costoso, applicabile agli edifici rurali degradati esistenti tra i borghi milanesi Articolo di Gianni Bianchi..
PER UN CENTRO DI DOCUMENTAZIONE. I borghi milanesi necessitano di un centro di documentazione che raccolga le fonti, ossia tutto..
Anzi, quasi una lectio magistralis. Articolo e fotografie di Roberto Schena Ieri mattina il sindaco Beppe Sala si è fatto un..
Fra tremendi palazzoni popolari, in stile Plattenbau, spicca per elegante contrasto e ricchezza di storia, Quarto Cagnino. Un’autentica perla, dato..
Il miele prodotto a Milano da un parco urbano-agricolo Un gioiellino. Il prodotto alimentare in vendita più a Km. 0..
I Vostri Commenti
[…] https://www.ilcielosumilano.it/2019/12/06/la-collina-di-san-siro-nel-sogno-di-una-milano-verde/ […]
Sono nato e cresciuto a Quintosole il Casino di Caccia era la casa di mia nonna quando era piccola ...ho passato l 'infanzia Quintosole
Le cascine milanesi devono essere valorizzate e non abbandonate.
La nostra Azienda A.Salvi&C SPA è in Bovisa in via Cosenz 32 dal 1942. Oggi,mio nonno fondatore della Società nel 1920 non riconoscerebbe il quartiere […]
Il pittore è un caravaggesco francese, incredibilmente anonimo, cresciuto presumibilmente nella cerchia di Nicolas Régnier, il quadro appartiene alla Collezione Croff-Guelpa del Museo Civico di
Salve, ho letto un suo articolo su San Sebastiano. Nel video e all'inizio del suo articolo mostra un opera di un pittore caravaggesco del 1620
col senno di poi credo che Leone educhi alla violenza, ah, nello stesso film la banca da svaligiare assomiglia in tutto a un tempio con […]
Un vero peccato :(