L’unico dei candidati, ufficiali o ufficiosi pervenuti finora, fra Sala, Maiorino, Balzani, Passera, Bedori e mettiamoci pure Sallusti, che abbia..
Archivi mensili: Dicembre 2015
I danni incalcolabili di cui non si tiene conto Ecco le immagini della Tangenziale Esterna Est Milano quand’era in costruzione...
NE ALLEVA 8 MILIONI Che ci crediate o no, a Milano ci sono molte più api che persone. Ne vedete..
Per una visione ottimale cliccare qui sopra: https://www.youtube.com/watch?v=oELDqxJc5p0 Che cosa comunica un territorio controllato dai grandi costruttori e dalle politiche agricole? Molte cose. Qui,..
Testo e videointervista di Roberto Schena A cura di Esplorazione urbana n. 81 Per una visione ottimale cliccare qui sopra: https://youtu.be/aYZ9vTi6cpw..
Un parco unico nel suo genere La Cava di Muggiano, borgo dell’ex comune di Baggio. Il parco di quest’area umica ancora..
“Milano città d’acqua” è una mostra sulla Milano anni 1920-1950 (fino al 14 febbraio), tutta di fotografie d’epoca, tutte rigorosamente..
Ecco il link per vedere il video: https://youtu.be/Kev6ZNrxwF4 Testo e videointervista di Roberto Schena Esplorazione urbana n. 79 ..
La Piazza d’Armi è uno spazio vasto quanto il parco Sempione Testo e videointervista di Roberto Schena Esplorazione urbana n...
Testo e videointervista di Roberto Schena A cura di Esplorazione urbana n. 73 Ecco il link del video: https://youtu.be/EK4kdLR94Jg..
I Vostri Commenti
[…] https://www.ilcielosumilano.it/2019/12/06/la-collina-di-san-siro-nel-sogno-di-una-milano-verde/ […]
Sono nato e cresciuto a Quintosole il Casino di Caccia era la casa di mia nonna quando era piccola ...ho passato l 'infanzia Quintosole
Le cascine milanesi devono essere valorizzate e non abbandonate.
La nostra Azienda A.Salvi&C SPA è in Bovisa in via Cosenz 32 dal 1942. Oggi,mio nonno fondatore della Società nel 1920 non riconoscerebbe il quartiere […]
Il pittore è un caravaggesco francese, incredibilmente anonimo, cresciuto presumibilmente nella cerchia di Nicolas Régnier, il quadro appartiene alla Collezione Croff-Guelpa del Museo Civico di
Salve, ho letto un suo articolo su San Sebastiano. Nel video e all'inizio del suo articolo mostra un opera di un pittore caravaggesco del 1620
col senno di poi credo che Leone educhi alla violenza, ah, nello stesso film la banca da svaligiare assomiglia in tutto a un tempio con […]
Un vero peccato :(