Perché è geniale Nicola Bertoglio? Perché ha inventato questa giacca da lavoro riportante la scritta @RT WORK: artista in opera,..
Archivi mensili: Febbraio 2016
La punta più occidentale di Milano è una delle zone storico-naturalistiche meglio conservate. Il borgo è noto come Muggiano (da Modianus, nome..
Altro che testo eretico: è uno dei più grandi j’accuse mai scritti per il teatro e forse nella storia della..
Ce ne sono 70 di borghi storici a Milano, un primato. Rappresentano ancora dei quadri pittoreschi. É la Milano lontana..
Un castello medievale autentico, paesaggio rurale intonso, borgo antico rimasto intatto ma purtroppo parzialmente in degrado. E un progetto giusto,..
Un airone ad Assiano, alle porte di Baggio, frequenta il fontanile San Martino, che sgorga dalla cantina di una cascina...
Paradosso: mentre Bergoglio lo snobba, certa sinistra e i maggiori media sono invece entusiasti del ritorno dell’integralismo cattolico. In contemporanea, Aldo..
Nemmeno un messaggio o una delle sue telefonate. È sfuggita ai media la notizia più importante della giornata di sabato: l’aperta..
I Vostri Commenti
[…] https://www.ilcielosumilano.it/2019/12/06/la-collina-di-san-siro-nel-sogno-di-una-milano-verde/ […]
Sono nato e cresciuto a Quintosole il Casino di Caccia era la casa di mia nonna quando era piccola ...ho passato l 'infanzia Quintosole
Le cascine milanesi devono essere valorizzate e non abbandonate.
La nostra Azienda A.Salvi&C SPA è in Bovisa in via Cosenz 32 dal 1942. Oggi,mio nonno fondatore della Società nel 1920 non riconoscerebbe il quartiere […]
Il pittore è un caravaggesco francese, incredibilmente anonimo, cresciuto presumibilmente nella cerchia di Nicolas Régnier, il quadro appartiene alla Collezione Croff-Guelpa del Museo Civico di
Salve, ho letto un suo articolo su San Sebastiano. Nel video e all'inizio del suo articolo mostra un opera di un pittore caravaggesco del 1620
col senno di poi credo che Leone educhi alla violenza, ah, nello stesso film la banca da svaligiare assomiglia in tutto a un tempio con […]
Un vero peccato :(