Scempio a dei quadri d’autore. Gli angoli più affascinanti della vecchia Milano rovinati da tonnellate di vetro-cemento. Nella presunzione, tutta..
Archivi mensili: Gennaio 2017
Un posto unico della Milano com’era. Una zona di fatto monumentale che mostra Milano com’era. Di questo habitat particolare è..
L’ente religioso agisce come agenzia immobiliare. E sfratta anche chi non è moroso. Le ragioni? Inquietanti. Da tre generazioni la..
Una grossa spesa per un falso storico L’idea di riaprire la Cerchia interna dei navigli era già circolata con insistenza..
Splendido esempio di “museo di quartiere” È a San Siro il museo che racconta la storia del volo in..
Magnifico affresco del XVI sec. I Re Magi alla certosa di Garegnano, il più importante monumento manierista di Milano,..
Scheggia impazzita di mille anni fa… carta pergamena finita in mezzo a uno scaffale pieno di rotoloni da cartiera..
I Vostri Commenti
[…] https://www.ilcielosumilano.it/2019/12/06/la-collina-di-san-siro-nel-sogno-di-una-milano-verde/ […]
Sono nato e cresciuto a Quintosole il Casino di Caccia era la casa di mia nonna quando era piccola ...ho passato l 'infanzia Quintosole
Le cascine milanesi devono essere valorizzate e non abbandonate.
La nostra Azienda A.Salvi&C SPA è in Bovisa in via Cosenz 32 dal 1942. Oggi,mio nonno fondatore della Società nel 1920 non riconoscerebbe il quartiere […]
Il pittore è un caravaggesco francese, incredibilmente anonimo, cresciuto presumibilmente nella cerchia di Nicolas Régnier, il quadro appartiene alla Collezione Croff-Guelpa del Museo Civico di
Salve, ho letto un suo articolo su San Sebastiano. Nel video e all'inizio del suo articolo mostra un opera di un pittore caravaggesco del 1620
col senno di poi credo che Leone educhi alla violenza, ah, nello stesso film la banca da svaligiare assomiglia in tutto a un tempio con […]
Un vero peccato :(