Una delle molte discariche abusive in zona Selvanesco, vicino al Ticinello
LOTTA AL DEGRADO
Ora tocca a Milano sud, nasce il terzo gruppo di Sentinelle: insieme più efficaci contro il degrado.
5 luglio 2017. E siamo a tre: dopo i comuni più a sud del nostro Parco e quelli lungo la fascia del Naviglio Grande, ora tocca al Parco del Ticinello e ai vasti prati e campi del Municipio 5 di Milano, fino a Ronchetto delle Rane. Un gruppo di cittadini, riuniti a Cascina Campazzo, si sono costituiti come gruppo di Sentinelle per dare concretezza e continuità al contrasto del degrado, che sembra irresistibilmente attirato dalle aree dove città e campagna si toccano. I segni dell’incuria sono spesso ben visibili, come le montagnette di rifiuti che proliferano lungo strade e viottoli, o meno evidenti -ma anche più pericolose- come le rogge con acque torbide e schiume nauseabondi.
Ronchetto delle Rane
ATTENZIONE AI BORGHI
Il gruppo terrà d’occhio questo vasto Parco di 80 ettari, dove convivono relax e agricoltura, ma anche aree da sempre problematiche come via Selvanesco, via Campazzino, via Verro, sino ai terreni più periferici intorno al borgo di Ronchetto delle Rane. “Dobbiamo essere di aiuto agli agricoltori, che a volte devono fronteggiare anche l’abbandono nei propri campi di carcasse di auto rubate” racconta Tony Bruson, storica sentinella dell’Associazione Parco Sud.
Zona Campazzino in degrado
essere gli occhi della gente
Tony ha spiegato le modalità con cui operano gli altri gruppi. “Ci si muove in maniera informale, quando si può, aiutando guardie e vigili nel loro lavoro. Possiamo essere i loro occhi”. E, soprattutto, il gruppo permette di verificare se le risposte delle istituzioni sono adeguate e, nel caso sia necessario, continuare a battere con le segnalazioni.
Come ad esempio nei territori del Municipio 7, ai confini di Assago e Buccinasco. Qui, vista la mancata risposta alle segnalazioni degli abbandoni di rifiuti, si è già al secondo sollecito per installare telecamere o videotrappole. E, visto il silenzio da parte di questi Comuni, si stanno preparando interrogazioni ai Consigli comunali e del Municipio.
Chiesa della Cassinazza
Tornando al nuovo Gruppo, tanti auguri di buon lavoro: non vi mancherà di certo il supporto delle altre Sentinelle e dell’Associazione. E il grazie di tanti cittadini.
Chi vuole aderire a uno dei gruppi delle Sentinelle o costituirne uno nuovo può scrivere a info@assparcosud.org.
Si programma un incontro e Tony Bruson spiega le modalità di svolgimento (piccolo corso di formazione).
La nostra Azienda A.Salvi&C SPA è in Bovisa in via Cosenz 32 dal 1942. Oggi,mio nonno fondatore della Società nel 1920 non riconoscerebbe il quartiere […]
Il pittore è un caravaggesco francese, incredibilmente anonimo, cresciuto presumibilmente nella cerchia di Nicolas Régnier, il quadro appartiene alla Collezione Croff-Guelpa del Museo Civico di
There are no comments
Add yours