Vicino all’abazia di Chiaravalle Immagini in esclusiva. E’ un pezzo di Locride trapiantato al nord, un lussuoso castelletto con tanto..
Archivi mensili: Marzo 2017
Il resto di un villaggio rurale L’ultimo angolo di un borgo antico andato totalmente distrutto. Di Calvairate, già comune dei..
Il corpo come premessa Prima di iniziare questo articolo, occorre tenere presente quanto poco gli italiani siano abituati alla..
Il modello Neighborhood watch E’ l’osservazione delle strade di vicinato. In francese: Surveillance de Voisinage, sorveglianza di vicinato. In tedesco:..
E anche deficit di bilancio Ecco un video-documento realizzato dai cittadini. Fra tutte le nuove strade, superstrade e autostrade, la..
Il tempo ritrovato Di questo borgo abbiamo già avuto modo di narrare l’importanza strategica nel sistema del verde che caratterizza..
La Moronera non c’è più Questo era il bosco della Moronera, nella Brianza centrale. Guardate che cos’è adesso. Vasto all’incirca..
I Vostri Commenti
[…] https://www.ilcielosumilano.it/2019/12/06/la-collina-di-san-siro-nel-sogno-di-una-milano-verde/ […]
Sono nato e cresciuto a Quintosole il Casino di Caccia era la casa di mia nonna quando era piccola ...ho passato l 'infanzia Quintosole
Le cascine milanesi devono essere valorizzate e non abbandonate.
La nostra Azienda A.Salvi&C SPA è in Bovisa in via Cosenz 32 dal 1942. Oggi,mio nonno fondatore della Società nel 1920 non riconoscerebbe il quartiere […]
Il pittore è un caravaggesco francese, incredibilmente anonimo, cresciuto presumibilmente nella cerchia di Nicolas Régnier, il quadro appartiene alla Collezione Croff-Guelpa del Museo Civico di
Salve, ho letto un suo articolo su San Sebastiano. Nel video e all'inizio del suo articolo mostra un opera di un pittore caravaggesco del 1620
col senno di poi credo che Leone educhi alla violenza, ah, nello stesso film la banca da svaligiare assomiglia in tutto a un tempio con […]
Un vero peccato :(